Galea aponeurotica: il legame con le rughe della fronte

Immagine anatomica che rappresenta i muscoli del viso e la galea aponeurotica
Immagine della fronte di una donna con le rughe e spianata lavorando la galea aponeurotica


Cosa succede dopo i 50 anni?

Questo è un modo semplice per “capire” la tua galea.
Se la pelle non si muove bene, se il cuoio capelluto sembra bloccato, se senti tensione anche solo toccando… allora sì, questa zona ha necessità di un intervento.

Applicazione di un siero sulla galea aponeurotica per lavorarla con una spazzola dentellata

Come togliere le rughe della fronte: strategie naturali ed efficaci dopo i 50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto